CAFFE’ ESPRESSO

14 luglio 2025 - Mercati incerti dopo le novità sui dazi.

Dopo che sabato gli Usa hanno annunciato dazi al 30% dal 1 agosto sulle merci importate dall'Ue, la presidente della Commissione ha detto che non ci saranno contromisure nei confronti degli Stati Uniti fino al mese prossimo e che intanto Bruxelles continuerà a cercare un accordo. La nuova mossa mette a rischio l'unità del blocco, con la Francia che sembra voler adottare una linea più dura rispetto alla Germania.

 

La settimana scorsa l'obbligazionario della zona euro ha chiuso in calo anche sulla scia della notizia riportata giovedì dal Financial Times che i fondi pensione olandesi - che rappresentano il 40% dell'industria pensionistica privata del blocco - dovrebbero vendere bond governativi per 125 miliardi di euro.

 

Venerdì il governatore di Banca d'Italia Fabio Panetta ha detto che Francoforte dovrebbe continuare ad allentare la politica monetaria nel caso le minacce alla crescita economica derivanti da tensioni commerciali globali e instabilità geopolitica dovessero rafforzare le attuali pressioni disinflazionistiche. Barra "molto alta" per la riduzione dei tassi, invece, per un altro membro Bce con l'economia che regge meglio del previsto e l'inflazione ancorata al 2%. Al momento una riduzione dei tassi il 24 luglio sembra esclusa.

 

 

 

Pochi i dati di un certo rilievo in settimana nella zona euro. Tra questi l'indice Zew sulla fiducia degli investitori tedeschi di luglio, in arrivo domani, e la lettura finale dell'inflazione relativa al mese scorso, che per l'intera zona euro sarà diffusa giovedì.

Tra i numeri in arrivo dagli Usa, saranno monitorati con particolare attenzione domani quelli relativi all'inflazione di giugno, con la Federal Reserve che nelle future decisioni sui tassi dovrà bilanciare i rischi per la crescita e quelli legati alle pressioni dei prezzi.

 

 

L'euro flette e tocca minimi da tre settimane mentre il dollaro guadagna terreno, dopo la minaccia di Trump di dazi al 30% nei confronti di Ue e Messico.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.