CAFFE’ ESPRESSO

9 novembre 2017 - Minor propensione al rischio sui mercati.

La Commissione Ue aggiornerà il proprio quadro previsionale per le economie dei paesi membri. Questo è il principale appuntamento odierno. In pubblicazione il bollettino Bce mensile.

Si respira un clima di minor propensione al rischio sui mercati anche se oggi i mercati tentano di reagire.

In generale la riduzione della propensione al rischio avvantaggia lo yen che guadagna contro dollaro e contro euro. L’eurousd in assenza di stimoli continua a muoversi in uno stretto range a cavallo di 1,16.

Sull’obbligazionario giungono flussi di acquisti sui titoli Bund con il rendimento che scende allo 0,32%. Tengono i Btp. A metà mese (13) saranno in asta Btp a 3, 7 e 15 anni.
Chiusura negativa per l'obbligazionario Usa, la cui curva dei rendimenti mantiene l'inclinazione più ridotta in un decennio. A spingere gli investitori a ridurre il portafoglio, l'esigenza di fare spazio in vista dell'ampia offerta di nuova carta, sia governativa che corporate (oggi in asta il 30 anni; ieri il 10 anni è stato assorbito senza difficoltà). Qualche tensione però si sta delineando; non si esclude che il decennale possa salire rispetto agli attuali livelli appena sopra 2,30%.

In arrivo da Bankitalia il bollettino 'Banche e Moneta', contenente i dati relativi alle sofferenze in pancia alle banche italiane a settembre.

DATI MACROECONOMICI

USA
Nuove richieste sussidi disoccupazione settimanali.

ASTE DI TITOLI DI STATO
EUROPA
Gran Bretagna, Gilt 2023 cedola 0,75%.

USA
30 anni 15/11/2047.

Giappone, banca centrale pubblica verbali politica monetaria del 30-31 ottobre.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.