Sale la tensione tra Washington e Pyongyang. Le borse sono orientate al ribasso, lo yen guadagna terreno e il dollaro lo perde.
In arrivo i numeri preliminari di settembre delle indagini congiunturali sui direttori acquisti relative all'andamento dell'attività del settore privato di Germania, Francia e zona euro.
Numerose le occasioni per possibili esternazioni di esponenti Bce relative alla politica monetaria. In particolare sono previsti due interventi di Draghi.
Le conseguenze dell’atteggiamento più restrittivo del previsto da parte di Yellen ha avuto come conseguenza un rialzo dei tassi Usa. Il rendimento Bond Usa 2 anni è all’1,45% livelli che aveva sfiorato a inizio luglio e che riportano a metà 2009. I tassi attesi Libor Usd 3 mesi non credono alla Fed per quanto riguarda i rialzi pronosticati per il prossimo anno: gli attuali livelli su Future Libor e Fed Funds incorporano timidamente un solo rialzo nel 2018 anziché i tre annunciati da Yellen.
DATI MACROECONOMICI
ZONA EURO
Stima flash Pmi settembre.
USA
Stima flash Pmi manifatturiero settembre