Archivi categoria: Tassi

Ripresa solida in Usa e rialzo dei tassi Fed più vicino

Ripresa solida in Usa e rialzo dei tassi Fed più vicino

Etichette: Aritmatica, Congiuntura, Rassegna Stampa, Tassi |

La Bce prende tempo

La Bce prende tempo

Etichette: Aritmatica, Congiuntura, Rassegna Stampa, Tassi |

Dalla Bce, tassi invariati e orientamento accomodante

Dalla Bce, tassi invariati e orientamento accomodante

Etichette: Aritmatica, Rassegna Stampa, Tassi |

Chi è esposto a tasso variabile non deve temere il rialzo degli Euribor

Chi è esposto a tasso variabile non deve temere il rialzo degli Euribor

Etichette: Aritmatica, Rassegna Stampa, Tassi |

Euro e tassi europei in calo dopo il taglio della Bce

Euro e tassi europei in calo dopo il taglio della Bce

Etichette: Aritmatica, Rassegna Stampa, Tassi |

EURIBOR IN RIALZO DOPO DRAGHI

15 gennaio 2013 – Da alcuni giorni l’Euribor 3 mesi ha iniziato a salire seppur in maniera quasi insignificante. Ha contribuito la conferenza stampa di Draghi post riunione Bce …

Il punto sulla liquidità nel mercato interbancario e la finestra di fine gennaio.

Quali pericoli dalle politiche ultraespansive di Fed e Boj ?

Etichette: Aritmatica, Tassi |

A DUE MESI DALLA DECISIONE BCE: UN PRIMO BILANCIO

12 novembre 2012 – Tentiamo di fare il punto a due mesi dalla storica decisione Bce di procedere ad acquisti illimitati di titoli di Stato per calmierare gli spread tra titoli governativi periferici. Ricordiamo che per dettagli sui tassi, serie storiche e costo del funding sono a disposizione i nostri servizi a pagamento “Tassi – Imprese & professionisti” e “Plus – Tassi e Cambi”.

Etichette: Aritmatica, Tassi |

RIMANDATA A SETTEMBRE LA SPERANZA DI UNA REVISIONE AL RIBASSO DEI LISTINI DELLE BANCHE.

Il medio termine e le operazioni di leasing sono possibilmente da rinviare sine die (si spera ovviamente in settembre): le proibitive condizioni prevalenti per il mese di luglio riflettono l’andamento negativo registrato in giugno sul rischio Italia; è svanita inoltre la speranza di assistere ad un rapido miglioramento delle condizioni come sembrava profilarsi ad inizio scorsa settimana.

Etichette: Aritmatica, Tassi |

SECONDO MESE DI RIALZO PER GLI SPREAD SUI FINANZIAMENTI A MEDIO LUNGO TERMINE E SUI LEASING.

Buone notizie per chi ha già debiti in essere e non necessita di nuova finanza, pessime per chi necessita o deve negoziare nuove operazioni a medio/lungo.  L’enorme pressione sui nostri Titoli di Stato nelle scorse settimane ha comportato un sensibile  aumento del costo del funding  per le Banche italiane e le elezioni in Grecia hanno avuto scarso impatto …

Etichette: Aritmatica, Tassi |

COPERTURE DAL RISCHIO TASSI: OGGI OTTIME OCCASIONI MA MAI CONVENIENTI DALL’INTRODUZIONE DELL’EURO.

Dall’introduzione dell’Euro chi fosse rimasto a mercato (tasso variabile), cioè non avesse provveduto a coprirsi dal rischio tasso tramite un’operazione di swap, avrebbe quasi sempre fatto un affare. Vuoi dettagli della verifica?

Etichette: Aritmatica, Tassi |