CAFFE’ ESPRESSO

29 marzo 2017 - Tecnicamente scoperta per la prima volta da novembre l'emissione di Bund a due anni ...

Borse positive sulla scia di Wall Street che ha beneficiato del dato sulla fiducia dei consumatori americani ai massimi degli ultimi 16 anni. In rialzo i rendimenti e il dollaro si riprende.
Seduta positiva per i Btp, che approfittano del clima di minore avversione al rischio. Sulla carta tedesca ha pesato l'esito dell'ultimo collocamento di Schatz, tecnicamente scoperto per la prima volta da novembre sulla scadenza a due anni e da dicembre 2010 nel caso di una riapertura.

Theresa May fa formale ricorso all'articolo 50 del Trattato europeo per il definitivo divorzio di Londra dalla Ue, votato dagli elettori britannici con il referendum dello scorso giugno. 'Hard' o 'soft', il processo che culmina con la Brexit potrebbe richiedere fino a due anni. A giudicare dai movimenti della sterlina, che da fine giugno ha comunque perso circa 20% su dollaro, sul mercato dei cambi non emerge al momento particolare nervosismo, considerato il valore simbolico della notifica formale. Considerate le prime dichiarazioni di intento da entrambe le parti, il timore è però quello che i colloqui si protraggano con un effetto di logoramento non soltanto sul piano politico ma anche economico.

BIND SOVRANI ZONA EURO - Il Consiglio europeo sul rischio sistemico (Esrb) e la Commissione europea stanno lavorando a una proposta che prevede la creazione di nuovi titoli europei collateralizzati da obbligazioni emesse dai governi. Secondo quanto scrive il 'Corriere', non si tratta di veri e propri eurobond ma di strumenti -- definiti dal vice presidente dell'esecutivo Ue Dombrovskis "sovereign backed securities" -- che "offrono ai mercati uno strumento liquido, di dimensioni globali ed estremamente sicuro" in grado di svolgere molte funzioni degli eurobond. La bozza del progetto è stata presentata a Draghi la scorsa settimana e a maggio comparirà in un "documento di riflessione" della Commissione (fonte Reuter).

DATI MACROECONOMICI

USA
Vendite immobiliari in corso febbraio

ASTE DI TITOLI DI STATO
ITALIA
Bot sei mesi, scadenza 29/9/2017 (182 giorni).

USA
anni, scadenza 31/3/2024 e 13 miliardi titoli Stato a 2 anni tasso variabile scadenza 31/1/2019.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.