CAFFE’ ESPRESSO

1 dicembre 2015 - Le aste di titoli italiani a medio-lungo termine in calendario l'11 dicembre non avranno luogo ...

Borse europee miste, positive quelle asiatiche, dollaro in lieve calo, tassi in risalita. In lieve rialzo, ma sempre deboli, i prezzi petroliferi, in attesa del meeting Opec di venerdì.

I mercati continuano ad essere concentrati sulla riunione di giovedì della Bce e sui dati occupazionali Usa di venerdì. Qualche spunto potrebbe giungere dai dati finali Pmi europei ed Usa e dall’Ism americani.

Le aste di titoli a medio-lungo termine in calendario l'11 dicembre non avranno luogo.

In Giappone l'attività manifatturiera si è espansa al ritmo più sostenuto da 20 mesi in novembre.

Dati misti dalla Cina con il settore manifatturiero inferiore alle attese e quello sui servizi superiore.

Il Fmi ha ammesso lo yuan cinese nel proprio paniere di valute benchmark. La divisa cinese avrà un peso del 10,92% all'interno del paniere che comprende dollaro, euro, sterlina e yen.

DATI MACROECONOMICI
ITALIA
Pil finale 3° trimestre

GERMANIA
Pmi manifatturiero finale novembre

ZONA EURO
Pmi manifatturiero finale novembre

USA
Pmi finale novembre
Ism manifatturiero novembre

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.