CAFFE’ ESPRESSO

9 giugno 2025 - Occhi puntati sui colloqui Cina - Usa.

Gli investitori monitoreranno i colloqui odierni a Londra tra funzionari Usa e cinesi, dopo l'accordo preliminare di Ginevra che il mese scorso ha brevemente abbassato le tensioni sul commercio tra le due superpotenze.

 

 

Confronto per l'apertura sono 3,50% nel caso del rendimento del decennale e 91 centesimi per il premio al rischio sull'equivalente Bund.

Nel corso della seduta di venerdì lo spread Italia/Germania è scivolato in area 90 punti base, sui minimi da febbraio 2021. Come quello europeo, il secondario italiano ha chiuso una seduta negativa, digerito lo scontato taglio dei tassi che la Bce ha però corredato di commenti restrittivi.

La Fed ha segnalato di voler lasciare i tassi invariati nel meeting del 17-18 giugno, una posizione che il report sull'occupazione Usa di venerdì alimenta.

 

 

L'economia giapponese si è contratta meno di quanto stimato preliminarmente nel primo trimestre, archiviato con un -0,2% annualizzato rispetto al -0,7% annunciato il mese scorso, tra le incertezze per i dazi Usa.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.