CAFFE’ ESPRESSO

22 ottobre 2024 - Btp appesantiti dalle emissioni.

La previsione del massiccio afflusso di carta ha appesantito già ieri il mood degli operatori, con il rendimento del Btp a 10 anni che è salito in seduta di 12 pb terminando al 3,5% tra prese di beneficio dopo l'upgrading di Fitch in un mercato che aveva performato molto bene nelle ultime sessioni. Lo spread con il Bund si è allargato fino a 123 pb.

Probabile che il focus resti sull'offerta in giornata, vista anche un'agenda macro praticamente priva di spunti nell'area dell'euro e negli Stati uniti.

La volatilità sui mercati, osservano gli analisti, è vista in aumento nei prossimi giorni con l'avvicinarsi del voto per la Casa Bianca.

 

L'attenzione sarà ovviamente anche ai numerosi interventi in programma da parte di membri apicali di Francoforte, in testa Christine Lagarde e il capo-economista Philip Lane.

Gli investitori scommettono attualmente che la banca centrale effettuerà tagli in ciascuna delle prossime riunioni fino a marzo o addirittura aprile e che il tasso di deposito dal 3,25% raggiungerà il 2% nel corso del prossimo anno.

 

Il Fondo aggiorna oggi le sue previsioni di crescita globale nel World Economic Outlook.

 

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.