CAFFE’ ESPRESSO

30 settembre 2024 - Lo yen si rafforza ...

Nelle ultime sedute sul mercato secondario, sempre più convinto della possibilità di un nuovo taglio dei tassi Bce già il 17 ottobre, lo spread Francia/Germania ha superato quello Spagna/Germania.

 

Protagonista incontrastata dell'agenda macro la stima dell'inflazione tedesca di settembre, soprattutto dopo i segnali davvero incoraggianti giunti venerdì dagli indici francese e tedesco, entrambi a di sotto dell'obiettivo Bce di 2% a perimetro annuo.

 

Futures in rialzo sullo scenario di un allargamento del conflitto in Medio Oriente che coinvolga l'Iran, produttore chiave e membro dell'Opec, dopo che Israele ha intensificato gli attacchi contro i gruppi militanti Hezbollah e Houthi.

 

Lo yen si è stabilizzato grazie alle indicazioni del nuovo primo ministro giapponese, che ha dichiarato che la politica monetaria dovrebbe rimanere accomodante, mentre le valute delle materie prime sono salite ai massimi dell'anno grazie alle speranze degli investitori di un'inversione di tendenza dell'economia cinese.

Lo yen ha toccato un massimo di una settimana a 141,75 nella sessione asiatica.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.