Al via i lavori dei ministri finanziari delle prime sette economie mondiali riuniti a Stresa sotto l'egida della presidenza italiana. Al centro del dibattito il destino degli asset russi congelati dopo l'invasione dell'Ucraina da parte di Mosca. Tra gli altri temi del dibattito la risposta alla capacità in eccesso della Cina, l'intelligenza artificiale, la proposta di una global minimum tax sulle multinazionali - firmata nel 2021 ma rimasta da allora lettera morta - e l'idea di una global wealth tax sui miliardari.
Nei verbali dell'ultimo consiglio Fed si legge che i banchieri centrali Usa restano fiduciosi nel rientro, per quanto lento e graduale, dell'inflazione.
Primo indizio sullo stato di salute dell'economia della zona euro nel mese di maggio con gli indici Pmi dei direttori acquisti dei comparti manifattura e servizi. Sebbene per Germania, Francia e zona euro nel suo insieme il consensus converga su una lettura in miglioramento per entrambi i settori e anche per l'indice composito, la manifattura resterà in contrazione mentre i servizi in espansione. Il dato assume particolare importanza soprattutto nell'ottica della valutazione Bce che a giugno dovrebbe avviare il ciclo di allentamento monetario con un taglio dei tassi da 25 punti base.
Proprio in questo senso assumono un'importanza primaria i dati che Francoforte diffonderà alle 11 sui salari della zona euro. Diversi esponenti del board hanno segnalato che da questi dati dipenderà la decisione finale sul primo taglio del costo del denaro. Proprio ieri Bundesbank ha detto che i salari in Germania stanno crescendo più rapidamente delle attese, ventilando dubbi sulla prospettiva di una flessione continuata dell'inflazione.
Torna all'espansione in Giappone dopo un anno di decrescita il comparto manifatturiero nel mese di maggio. Secondo la stima di Jibun Bank l'indice Pmi sale a 50,5 - massimo da maggio dell'anno scorso - da 49,6 di aprile.
Dollaro poco mosso sui cross ma sui record da una settimana, all'indomani della performance giornaliera migliore da un mese a questa parte.