CAFFE’ ESPRESSO

3 novembre 2017 - Continua il buon momento dei titoli italiani che beneficiano ...

In lieve calo i rendimenti europei, stabili quelli americani. I titoli italiani continuano a performare bene usufruendo della migrazione dalla carta spagnola, oltre che dell'onda lunga di Bce e S&P. Il secondario italiano ripartirà dopo una seduta di consolidamento dei recenti rialzi, che però ha visto gli spread contro Germania e contro Spagna toccare i minimi di oltre un anno. Il differenziale di rendimento Italia-Germania ha toccato infatti in seduta un minimo a 141 punti base, livello più basso da fine ottobre 2016, mentre quello Italia-Spagna si è spinto a 32 punti base, minimi da inizio dicembre 2016.

Sarà Jerome Powell a succedere a Janet Yellen alla guida della Federal Reserve. Lo ha annunciato Trump ieri sera, in linea con le aspettative, dicendo che l'avvocato ed ex investment banker ha le necessarie "saggezza e leadership".

In arrivo l'atteso dato sull'occupazione Usa in ottobre. Mercoledì i dati sui posti di lavoro nel settore privato - considerati un'affidabile anticipazione del dato generale - hanno evidenziato un incremento di 235.000 unità, l'aumento più consistente dallo scorso marzo e al di sopra delle attese degli economisti.

DATI MACROECONOMICI

USA
Nuovi occupati non agricoli ottobre
Tasso disoccupazione ottobre
Markit, Pmi servizi finale ottobre
Markit, Pmi composito finale

Ordini all'industria settembre
Ism non manifatturiero ottobre

BANCHE CENTRALI
ASIA
Giappone, mercati chiusi per festività.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.