Riprendono a salire i tassi di interesse dopo la pausa di ieri: oggi il Bund 10 è allo 0,57% (due settimane fa si muoveva tra lo 0,25% e lo 0,30%); il Bond Usa è al 2,41%, l’Irs 10 all’1% e il Btp al 2,32%.
Borse positive, eurousd in sostanziale stabilità in area 1,14.
Petrolio poco mosso dopo il recupero di ieri.
Attesi i dati sulla produzione industriale italiana di maggio che, dopo la battuta d'arresto del mese precedente, dovrebbe aver segnato un rimbalzo.
Banca d'Italia pubblica i dati mensili relativi a maggio su sofferenze bancarie, impieghi e raccolta e sui titoli di Stato italiani detenuti da banche operanti in Italia. In aprile le sofferenze in bilancio alle banche italiane risultavano ancora sostanzialmente invariate mentre continuava a rafforzarsi la crescita del credito.
Dopo l'Eurogruppo di ieri, il vertice dei ministri finanziari prosegue oggi con l'Ecofin, dove dovrebbe tenersi tra le altre cose anche una discussione preliminare sui conti italiani dell'anno prossimo. A margine delle riunioni, ha ricevuto un'accoglienza fredda la proposta di Renzi di mantenere il deficit italiano al 2,9% del Pil per i prossimi 5 anni, invece di lavorare per azzerarlo.
L'offerta di reddito fisso europeo dovrebbe scivolare questa settimana attorno ai 15 miliardi dai 18 miliardi della scorsa settimana. L'Olanda e Spagna oggi. Domani Germania, Portogallo Italia.
Giovedì Irlanda e ancora Italia con l'asta Btp di metà mese.
Il presidente della Fed di San Francisco si aspetta ancora uno o più rialzi ulteriori dei tassi entro la fine dell'anno e l'avvio entro pochi mesi del processo di riduzione del portafoglio titoli detenuto dalla banca centrale Usa. Viene ritenuta transitoria la recente frenata dell'inflazione Usa e area 2% resta raggiungibile nel 2018. Chiaramente se l’inflazione dovesse mostrarsi più debole dello scenario, il percorso di risalita dei tassi sarà più lento di quanto previsto ora.
DATI MACROECONOMICI
ITALIA
produzione industriale maggio
USA
Vendite all'ingrosso maggio
ASTE DI TITOLI DI STATO
EUROPA
Spagna, 6 e a 12 mesi.
USA
3 anni, scadenza 15/7/2020