CAFFE’ ESPRESSO

21 aprile 2017 - Protagonisti dell'agenda macro saranno i risultati preliminari delle indagini congiunturali sui direttori acquisti ...

Si conferma che i mercati finanziari sono immunizzati dai fatti di terrorismo. La reazione all’attacco di Parigi è modesta, anzi c’è un leggero miglioramento dei tassi periferici dovuta probabilmente ad un cauto ottimismo in vista del voto francese.

Protagonisti dell'agenda macro saranno i risultati preliminari delle indagini congiunturali sui direttori acquisti di Francia, Germania e zona euro in aprile

In arrivo in serata il verdetto di Fitch sul rating dell'Italia. Sulla valutazione 'BBB+' da fine ottobre pende un outlook negativo. Dopo la vittoria del 'no' al referendum costituzionale del 4 dicembre e la caduta del governo Renzi, Fitch si è astenuta da azioni immediate, ma ha messo in luce i rischi di una potenziale instabilità.
Tra gli altri pronunciamenti delle agenzie di rating in agenda spicca quello di Dbrs sul Portogallo, valutato con 'BBB(low)' con outlook stabile.

DATI MACROECONOMICI

ZONA EURO
Stima flash Pmi manifattura aprile
Stima flash Pmi servizi aprile
Stima flash Pmi composito aprile
USA
Stima flash Markit Pmi manifattura aprile
Stima flash Markit Pmi servizi aprile
Stima flash Markit Pmi composito aprile

BANCHE CENTRALI
EUROPA
Zona euro Bce Draghi e consigliere Coeuré partecipano a meeting primaverile Fmi e Banca mondiale a Washington.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.