Inizio di giornata con le borse negative, tensioni che rimangono immutate sull’Italia, dollaro che resta tonico, governativi “core” poco mosse.
Nel quarto trimestre l'economia tedesca è cresciuta di 0,4% su trimestre e di 1,2% su anno, a fronte di attese che prospettavano un'espansione congiunturale di 0,5% e tendenziale di 1,7%, secondo i numeri preliminari diffusi stamane.
In arrivo anche la lettura preliminare del Pil del quarto trimestre per l'intero blocco; il consensus proietta una crescita congiunturale di 0,5% e di 1,8% a perimetro annuo.
Germania ancora protagonista sul fronte macro con l'indagine sulla fiducia degli investitori nell'economia tedesca di febbraio (indice Zew).
In agenda l'audizione semestrale della numero uno della Fed Yellen davanti alla Commissione bancaria del Senato. L'intervento verrà naturalmente passato al setaccio dagli investitori alla ricerca di dettagli sulla tempistica del prossimo rialzo del costo del denaro.
DATI MACROECONOMICI
ITALIA
Stima preliminare Pil trim4
EUROPA
Germania, stima flash Pil trim4 e prezzi al consumo finali gennaio; indice Zew febbraio.
Gran Bretagna, prezzi al consumo, prezzi al dettaglio e prezzi alla produzione gennaio.
ASTE DI TITOLI DI STATO
EUROPA
Spagna, 6 e 12 mesi.
BANCHE CENTRALI
USA
Washington, a Commissione Bancaria del Senato audizione semestrale Yellen