CAFFE’ ESPRESSO

13 febbraio 2017 - Borse positive questa mattina, tassi sui livelli di venerdì ma sull’Italia resta alta la tensione ...

Borse positive questa mattina, tassi sui livelli di venerdì ma sull’Italia resta alta la tensione. Il dollaro è robusto grazie ai colloqui del weekend tra Usa e Giappone dai toni cordiali che allontana la possibilità di una guerra valutaria.
La Commissione europea pubblica le stime economiche nel suo 'Winter Forecast'.
Con l'asta a medio-lungo l'attività dell'Italia sul primario entra nel vivo. Il Tesoro offre fra 6,25 e 8,5 miliardi di euro di Btp a 3, 7 e 30 anni in corso di emissione e di due titoli off-the-run . L'off-the-run trentennale con vita residua 22 anni primo agosto 2039 viene offerto insieme all'ottava tranche del trentennale 1 marzo 2047 per un importo complessivo fra 1,5 e 2,25 miliardi. Il 5 anni con vita residua 3 anni 1 maggio 2020 cedola 0,70% è offerto per un importo compreso fra i 500 milioni e un miliardo.

Venerdì sera a mercati chiusi Moody's ha lasciato invariato il rating sovrano sull'Italia a Baa2, confermando l'outlook negativo messo a dicembre, dopo il referendum costituzionale e le dimissioni del governo Renzi. Il rating sull'Italia resta dunque due gradini sopra il livello non 'investment grade'. Moody's ha confermato la propria valutazione anche sulla Francia (Aa2 con outlook), osservata speciale dai mercati per via dei timori legati ad un'affermazione del Front National alle prossime elezioni presidenziali.

L'economia giapponese è cresciuta per il quarto trimestre consecutivo, nell'ultima frazione del 2016 sostenuta dalla debolezza dello yen e dal conseguente rafforzamento dell'export. La crescita nel quarto trimestre è stata pari all'1,0% annualizzato, grossomodo in linea con le attese (+1,1%) ma leggermente inferiore all'1,3% del trimestre precedente. Non mancano tuttavia elementi di cautela: il dato fermo relativo ai consumi privati, insieme ai timori per un aumento degli atteggiamenti protezionistici da parte degli Usa, pongono dubbi sulla sostenibilità della crescita.

ASTE DI TITOLI DI STATO
ITALIA
Tesoro offre 2,25-2,75 miliardi settima tranche Btp a 3 anni scadenza 15/10/2019, cedola 0,05%; 0,5-1,0 miliardi tredicesima tranche Btp a 5 anni scadenza 1/5/2020, cedola 0,70%; 2-2,5 miliardi nona tranche Btp a 7 anni scadenza 15/10/2023, cedola 0,65%; 1,5-2,25 miliardi ottava tranche Btp a 30 anni scadenza 1/3/2047, cedola 2,7%; 1,5-2,25 miliardi diciottesima tranche Btp a 30 anni scadenza 1/8/2039, cedola 5%.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.