CAFFE’ ESPRESSO

26 ottobre 2016 - Al via in mattinata la sessione di collocamenti di fine mese con l'asta dei Btpei ...

L'indice Ifo tedesco è risultato migliore delle attese sia per quanto riguarda le aspettative sia per quanto riguarda la situazione corrente e si porta ai massimi da oltre due anni e mezzo. Il dato conferma quanto emerso ieri dall'indice di fiducia Pmi (rilevato intervistando i direttori acquisti). Questi dati lasciano ben sperare per la ripresa europea: le politiche monetarie ultra espansive stanno iniziando a dispiegare i loro effetti. Le ultime tornate di dati sono mediamente superiori alle attese: probabilmente le attese erano eccessivamente pessimistiche ma è anche vero che qualche segnale incoraggiante a livello congiunturale sta emergendo nei vari paesi europei, Germania in testa. Modesta la reazione sui tassi che comunque sono leggermente risaliti dopo il calo delle ultime sedute. Successivamente si assiste ad un rientro dopo il dato sulla fiducia dei consumatori Usa deludente.
Al via in mattinata la sessione di collocamenti di fine mese con l'asta dei Btpei che vedrà il Tesoro offrire fino a 1,5 miliardi in titoli indicizzati a 10 e 15 anni. Attive sul primario anche Germania, che offre 4 miliardi in titoli di Stato a 5 anni, e Portogallo (fino a 1 miliardo in titoli di Stato a 5 anni).

DATI MACROECONOMICI

USA
Markit, stima flash Pmi servizi ottobre

ASTE DI TITOLI DI STATO
ITALIA
Btpei: scadenza 15/9/2024, cedola 2,35% e scadenza 15/9/2026, cedola 3,10%.

Germania, 5 anni, scadenza 8/10/2021.
Portogallo, 5 anni.

USA
5 anni, scadenza 31/10/2021 e 2 anni a tasso variabile, scadenza 31/10/2018.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.