CAFFE’ ESPRESSO

10 maggio 2016 - Era nell’aria da tre settimane un intervento intimidatorio da pate della BoJ. I mercati non lo stavano ...

Era nell’aria da tre settimane un intervento intimidatorio da pate della BoJ. I mercati non lo stavano considerando ma ora è arrivato perentorio.

La borsa di Tokyo oggi ha guadagnato oltre il 2%, dopo che il ministro delle Finanze ha annunciato che il governo interverrà se il rialzo dello yen dovesse proseguire.
Il ministro delle Finanze giapponese ha ribadito l'intenzione di intervenire sul mercato valutario se il rialzo dello yen durasse abbastanza a lungo da danneggiare la fragile ripresa economica del Paese.
Immediata reazione con lo Yen che perde terreno su Usd ed Euro.
Oggi Bankitalia pubblica, tra gli altri, i dati sulle sofferenze delle banche italiane relativi al mese di marzo. L'ultimo supplemento 'Moneta e banche' di via Nazionale indicava su febbraio una crescita del 4,7% annuo dei crediti inesigibili, in rallentamento, e un valore assoluto di 196,099 miliardi, il primo dato sotto quota 200 dallo scorso ottobre. Tra gli altri dati forniti dal supplemento, era emerso in febbraio un incremento annuo dello 0,6% del credito bancario al settore privato, dopo la contrazione dello 0,2% del mese precedente.
A sostenere il deprezzamento dello yen, in area minimo di due settimane nei confronti di euro e dollaro, sono ancora le dichiarazioni delle autorità giapponesi che ieri si sono dette pronte a intervenire per indebolire la divisa nipponica.

Prezzi del petrolio poco mossi

DATI MACROECONOMICI
ITALIA
produzione industriale marzo
GERMANIA
Produzione industriale marzo

ASTE DI TITOLI DI STATO
EUROPA
Germania, indicizzati a 15 anni (scadenza 15/4/2030).
Spagna, 6 e 12 mesi.

USA
3 anni, scadenza 15/5/2019.

BANCHE CENTRALI
ITALIA
Banca d'Italia, comunicato sui depositi, impieghi, sofferenze bancari di marzo; comunicato sui titoli di Stato italiani detenuti da banche operanti in Italia a fine marzo.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.