CAFFE’ ESPRESSO

9 maggio 2016 - Derivati sul greggio in rialzo, tassi fermi sui livelli di venerdì, Eurousd ...

Derivati sul greggio in rialzo, tassi fermi sui livelli di venerdì, Eurousd a cavallo di 1,14 con lo Yen che perde terreno.

L’economia americana nel mese di aprile ha creato 160mila nuove buste paga contro attese di 202mila; il tasso di disoccupazione resta fermo al 5%. Impatto decisamente ridotto sui tassi di interesse che già in mattinata erano scesi per via della seduta negativa sull’azionario. I tassi “risk free” calano (Irs, Bund e Bond Usa) mentre restano al palo quelli periferici: lo spread si ampia ancora e tocca i 134 bps sul decennale Italia-Germania. Il tasso Irs 10 anni scende a 0,57% mentre poco mosse risultano le altre scadenze così come le attese Euribor 3 mesi (tassi Future) che comunque scendono leggermente riproponendo livelli di Euribor 3 mesi a –0,31% per metà del prossimo anno. Per rivedere un Euribor positivo bisogna aspettare l’inizio del 2020.

DATI MACROECONOMICI
GERMANIA
Ordini all'industria marzo
GRAN BRETAGNA
Vendite al dettaglio aprile.

ZONA EURO
Indice Sentix maggio

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.