CAFFE’ ESPRESSO

11 luglio 2024 - Qualche movimento sulla sterlina.

In primissimo piano i numeri sull'inflazione di giugno specie alla luce dei più recenti commenti di Powell, che si è detto soddisfatto della recente decelerazione del costo della vita. Nell'audizione di ieri davanti al Congresso il numero uno Fed ha detto che l'economia Usa ha superato la fase del surriscaldamento, mantenendosi però in atteggiamento cauto proprio a poche ore dalla diffusione dei nuovi dati.

 

Il prodotto interno lordo UK è cresciuto in maggio al tasso mensile di 0,4%, al ritmo trimestrale di 0,9% e al tasso annuo di 1,4%, due decimi oltre il consensus. Sempre in maggio, la produzione industriale è cresciuta di 0,4% su base tendenziale, contro il previsto incremento di 0,6%.

 

Dollaro sulle posizioni in attesa degli aggiornamenti sull'inflazione Usa di giugno, mentre la sterlina vola al massimo degli ultimi quattro mesi dopo le parole di ieri dell'economista capo di Bank of England, da cui si evince che un taglio dei tassi in agosto sembra poco probabile.

 

Future Wall Street in lieve calo nel giorno della presentazione dei dati sull'inflazione.

Questi due dati dovrebbero convincere la titubante Federal Reserve a procedere con il taglio tassi a settembre.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.