CAFFE’ ESPRESSO

26 febbraio 2019 - Protagonista la sterlina dopo indiscrezioni su un rinvio di Brexit.

Secondo quanto riportato da Bloomberg, la premier britannica May sta valutando un piano per evitare che il Regno Unito abbandoni l'Unione europea senza un accordo e dovrebbe consentire al consiglio dei ministri in programma oggi di discutere un rinvio della data di uscita, fissata il 29 marzo. Nessuna decisione sarebbe stata presa.

Il presidente Usa ha nuovamente espresso fiducia sulla possibilità di firmare un accordo a breve con Pechino che chiuda la disputa sul commercio, dopo aver rinviato la scadenza del primo marzo entro la quale, in assenza di un compromesso, era prevista l'introduzione di dazi su 200 miliardi di dollari di merci cinesi.

In attesa dell'audizione del numero uno della Fed Powell alla commissione bancaria del Senato, protagonista sui mercati valutari è la sterlina, schizzata fino a 1,3149, massimo da quattro settimane sul dollaro, sulla notizia di un possibile rinvio della Brexit. In rialzo sulle principali controparti lo yen, tradizionale asset rifugio, che si allontana dai minimi di quest'anno, in parallelo alla discesa dei future sull'azionario Usa.

DATI MACROECONOMICI

USA

Indice CaseShiller prezzi case dicembre.

Indice Conference Board fiducia consumatori febbraio.

Washington, testimonianza Powell a commissione bancaria Senato.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.