In arrivo da Bruxelles le raccomandazioni 'country specific' dei vari Paesi del blocco, tra cui quelle dedicate all'Italia.
Appuntamento con le aste a medio lungo che vedranno il Tesoro offrire il nuovo decennale primo agosto 2029, il Btp a 5 anni (1 ottobre 2023) e Ccteu (gennaio 2025). Ieri in chiusura, il nuovo decennale sul mercato grigio offriva un rendimento in area 2,88% (al netto della commissione), contro un tasso di emissione di 2,60% (al lordo della commissione) dell'attuale benchmark dicembre 2028.
Raffica di indicatori sull'andamento dell'economia a stelle e strisce. In calendario la stima della bilancia commerciale, la revisione degli ordini di beni durevoli e gli ordini all'industria di dicembre, nonché l'indice delle vendite immobiliari in corso di gennaio. L'impatto sui mercati dovrebbe essere contenuto, dato che l'approccio paziente della Fed - ribadito da Jerome Powell - appare assodato.
Occhi puntati sul vertice di Hanoi, in Vietnam, dove il presidente Usa Trump, arrivato ieri sera nel Paese, incontrerà il leader nordcoreano Kim Jong Un oggi e domani. Le attese per un accordo finale sulla questione nucleare non sono particolarmente elevate anche se l'incontro accresce le aspettative per una pace ufficiale nella penisola.
Il parlamento britannico si riunirà all'indomani delle dichiarazioni della premier May, secondo cui Londra lascerà l'Ue il 29 marzo senza un accordo soltanto con l'approvazione esplicita del Parlamento. Due funzionari Ue ritengono positiva l'apertura di May alla possibilità di un breve slittamento nella tabella di marcia del divorzio di Londra da Bruxelles.
Dollaro in area minimo di tre settimane dopo le dichiarazioni di Powell di ieri mentre la sterlina è poco mossa dopo il rally di ieri.
DATI MACROECONOMICI
ZONA EURO
Economic sentiment febbraio.
Fiducia consumatori finale febbraio.
USA
Ordini all'industria dicembre
Indice vendite immobiliari in corso gennaio