![]() |
Aritma I.F. Srl, grazie alla sua ultratrentennale esperienza, propone un innovativo servizio di consulenza operativa personalizzata per ottimizzare l’utilizzo e la gestione degli strumenti derivati per la copertura del tassi di interesse.
Obiettivi
- Scelta ottimale dello strumento, con specifico riferimento al debito sottostante: simulazione preliminare delle diverse alternative possibili.
- Quantificazione dei costi/benefici attuali e prospettici, sulla base dei tassi impliciti (attese del mercato) e sulla base di scenari previsionali alternativi.
- Valutazione comparata di strumenti alternativi, con quantificazione dei relativi effetti, come da punto precedente.
- Controllo del “pricing”: attraverso il confronto tra operazione proposta e rilevazione del “best price” di mercato, siamo in grado di stimare il margine di guadagno applicato dalla Banca, con riferimento a tutte le possibili strutture.
- Analisi su strumenti derivati già in essere: analisi di convenienza “ex – post”, valutazione della natura dell’operazione in riferimento agli obiettivi di copertura dell’impresa, quantificazione delle commissioni implicite applicate dalla Banca in fase di stipula dell’operazione, calcolo del mark to market.
Attività
- Analisi del rischio tassi riferito alla situazione debitoria complessiva e identificazione delle operazioni di finanziamento oggetto di possibile copertura.
- Analisi di convenienza tra strumenti alternativi e assistenza nella scelta dello strumento più adeguato. Elaborazione matematiche, con simulazioni comparate (confronto strumenti e valutazione differenti scenari).
- Valutazione del pricing e assistenza nella trattativa.
- Analisi della documentazione contrattuale (in eventuale collaborazione con gli assistenti legali dell’azienda).
- Analisi e monitoraggio operazioni già in essere: redazione di report di analisi con spiegazione dell’operazione, valutazione della sua natura riferita agli obiettivi di copertura dell’impresa, analisi delle condizioni applicate, calcolo del fair value e del mark up iniziale (ovvero le commissioni implicite applicate dalla Banca); calcolo del mark to market corrente e assistenza nella valutazione di eventuali proposte di ristrutturazione o chiusura (unwinding).
Le attività effettivamente realizzate dipenderanno ovviamente dalle specifiche esigenze e richieste del cliente.
Strumenti
Tutti i principali strumenti disponibili per la copertura del rischio tassi di interesse, ovvero:
- Interest rate swap
- Interest rate swap “strutturati” o “esotici” (ai fini dei controlli sulle operazioni già in essere).
- Cap & Floor
- Collar
- Fra e Future Euribor 3 mesi
Valutiamo il pricing secondo tutte le possibili strutture; con o senza piani di ammortamento; con decorrenza immediata o differita; con differenti basi di parametro (es. Euribor 3 mesi, piuttosto che 6 mesi), oppure diverse modalità/periodicità di liquidazione dei differenziali (mensile, trimestrale, semestrale,ecc).
Per ogni struttura, indichiamo il “best price” indicativo di mercato e siamo quindi in grado di stimare il margine di guadagno della banca.
Vantaggi
- Poter disporre di un interlocutore qualificato e indipendente; “guadagniamo sulla consulenza” e non siamo interessati al fatto che l’azienda effettui o meno l’operazione, quale tipo di operazione concluda o con chi la perfezioni.
- Assumere decisioni su operazioni di natura aleatoria, sulla base di valutazioni numeriche oggettive.
- Controllare il “pricing” sulle stesse basi e con gli stessi strumenti della controparte, stimare quindi il margine di guadagno della Banca, ottimizzare la negoziazione e minimizzare i costi.
- Disporre di elementi oggettivi per poter esprimere un giudizio sui derivati già in essere e poter valutare eventuali interventi o azioni verso la Banca.
Modalità di intervento
Da personalizzare in funzione delle caratteristiche, dell’entità e della frequenza delle operazioni prese in esame. Su richiesta dialoghiamo direttamente con la Banca, lasciando ovviamente sempre all’azienda la decisione di intervento.