CAFFE’ ESPRESSO

3 luglio 2019 - Si sblocca lo stallo UE sulle nomine....

Rinviato di un giorno, si terrà oggi l'incontro della Commissione europea in cui si discute se raccomandare o meno una procedura disciplinare contro Roma per l'elevato livello di debito, procedura che comunque sembra scongiurata. L'esecutivo Ue, secondo quanto riferito da un funzionario, ha bisogno di chiarimenti dall'Italia sui suoi piani per le politiche di bilancio del 2020 prima di decidere. Roma dal canto suo - ha detto un'autorevole fonte governativa -- è fiduciosa di riuscire a evitare che scatti la procedura dopo aver presentato le ultime stime sui conti pubblici 2019 dell'assestamento di bilancio. Sul 2020 verranno date rassicurazioni ma il giudizio seguirà l'iter consueto della legge di bilancio in autunno.

Dopo tre giorni di stringenti negoziati i leader Ue hanno trovato l'accordo: sarà la francese Christine Lagarde, attuale numero uno del Fondo monetario internazionale, a guidare la Bce dopo Mario Draghi, mentre la ministra della Difesa tedesca Ursula Von Der Leyen, stretta alleata della cancelliera Angela Merkel, sarà a capo della Commissione

Etichette: Caffé Espresso, Senza categoria |

I commenti sono chiusi.