La fiducia dei consumatori in Germania è risultata superiore alle attese, dato che conferma come sia trainante la domanda interna. Buone notizie anche dagli Usa dove gli ordini di beni durevoli relativi a gennaio sono stati decisamente superiori al consenso. Le borse europee sono positive, petrolio poco mosso, in recupero i Btp. Nonostante torni l’appetito al rischio gli acquisti sui Bund continuano.
L’attesa per una manovra espansiva da parte della Bce alla riunione della prossima settimana mantiene ai minimi storici i tassi a breve.
Oggi aste di Btp (vedi dettaglio sotto).
Numerosi i temi sul tavolo dei ministri finanziari e dei banchieri centrali del G20, alle prese con le recenti turbolenze dei mercati internazionali e i segnali concreti di rallentamento economico globale. L'Ocse per l'occasione ha invitato i governi delle 20 principali economie mondiali a intraprendere riforme per rilanciare la crescita, le cui prospettive nel breve termine sono piuttosto magre. Altro punto di discussione saranno le politiche sui cambi valutari, con un occhio di riguardo allo yuan cinese.
Seconda lettura del Pil Usa del quarto trimestre. Le stime indicano un ulteriore ridimensionamento della crescita Usa, a +0,4% da +0,7% della prima lettura uscita a fine gennaio, che già segnava un brusco rallentamento rispetto al +2 del terzo trimestre.
DATI MACROECONOMICI
GERMANIA
Stima prezzi consumo febbraio
ZONA EURO
Economic sentiment febbraio
USA
Bilancia commerciale gennaio trim4
Seconda lettura Pil trim4
Fiducia consumatori Università Michigan finale febbraio
ASTE DI TITOLI DI STATO
ITALIA
Nuovo Btp a 10 anni scadenza 1/6/2026, cedola 1,60%; Btp a 5 anni scadenza 1/11/2020, cedola 0,65%; Ccteu scadenza 15/12/2022.