Tutto ruota attorno alle aspettative di nuove misure da parte della Bce. Il mercato è posizionato per un annuncio molto accomodante, e sicuramente parte delle misure che potranno essere messe in campo sono già nei prezzi. Il rally da inizio mese è stato consistente. Ma già in passato la Bce ha saputo andare oltre le aspettative.
La discesa dei rendimenti dovrebbe proseguire fino a giovedì, che si prospetta come giornata cruciale con il consiglio Bce. Considerato quanto si sono spinte le aspettative dei mercati sembra difficile che Mario Draghi riesca a tirare fuori dal cilindro una misura che le superi. E' inoltre interesse della Bce far capire che, anche dopo la mossa della prossima settimana, non ha esaurito gli strumenti qualora si presentasse la necessità di intervenire nuovamente anche nel breve termine.
Oggi stime preliminari relativi all'andamento dei prezzi al consumo in Italia e in Germania a novembre.
Oltre la riunione Bce i riflettori sono puntati sui dati occupazionali Usa di venerdì.
DATI MACROECONOMICI
ITALIA
Stima prezzi al consumo novembre
GERMANIA
Vendite al dettaglio ottobre
Stima prezzi al consumo novembre