Borse leggermente negative, rendimenti stazionari, prezzo del petrolio in rialzo dopo i minimi di ieri, poco mosso il forex.
In assenza di particolari market mover i mercati sono condizionati dalle decisioni che prenderanno Bce e Fed. Qualche spunto potrebbe arrivare oggi da Draghi e Yellen a margine di loro interventi. Un certo rilievo potrebbero avere i numeri finali sull'inflazione di ottobre di Germania e Francia.
Dopo il collocamento di Bot a 12 mesi di ieri, il primo a tassi negativi, nelle aste a medio lungo di questa mattina è atteso un sensibile calo dei rendimenti, con riavvicinamento ai minimi storici della scorsa primavera. Vedi dettaglio aste in calce.
Dopo la pausa di ieri per la festività del Veterans' Day riparte a pieno regime il mercato obbligazionario Usa, che prevede sul primario l'appuntamento con l'asta di titoli a 30 anni.
DATI MACROECONOMICI
FRANCIA
Prezzi al consumo finali ottobre
GERMANIA
Prezzi al consumo finali ottobre
ZONA EURO
Produzione industriale settembre
ASTE DI TITOLI DI STATO
ITALIA
Btp a 3 anni, scadenza 15/10/2018 cedola 0,30%; Btp a 7 anni scadenza 15/9/2022 cedola 1,45%; 30 anni: scadenza 1/8/2039 cedola 5% e scadenza 1/9/2040 cedola 5%.
EUROPA
Gran Bretagna, Gilt 2039, cedola 4,25%.
USA
30 anni, scadenza 15/11/2045.