CAFFE’ ESPRESSO

3 settembre 2015 - Mercati sostanzialmente in standby in attesa della riunione della Bce del pomeriggio dove ...

Mercati sostanzialmente in standby in attesa della riunione della Bce del pomeriggio dove saranno fornite le nuove previsioni macro e dei payrolls Usa di domani pomeriggio. Tassi sostanzialmente stabile sui livelli di ieri così come i principali cross.

Sul fronte della politica monetaria Bce non sono attese novità; nuove stime trimestrali.

In un documento preparato in vista del prossimo G20 il Fmi avverte della presenza di crescenti rischi al ribasso sulla crescita mondiale, per effetto del rallentamento cinese che, insieme alla volatilità del mercato, potrebbe portare a un netto taglio delle prospettive economiche.

Dal Beige book emerge come il mercato del lavoro statunitense sia riuscito nelle ultime settimane a sostenere lievi aumenti salariali per alcune categorie professionali, sebbene alcune aziende abbiano cominciato a risentire della frenata dell'economia cinese. Complessivamente, inoltre, si rileva come l'attività economica Usa abbia continuato ad espandersi nella maggior parte dei settori da luglio fino a metà agosto.

DATI MACROECONOMICI

ZONA EURO
Pmi servizi finale agosto
Vendite al dettaglio luglio

USA
Richieste settimanali sussidi di disoccuopazione
Ism non manifatturiero agosto

ASTE DI TITOLI DI STATO
EUROPA
Francia, Oat 25/5/2023 cedola 1,75%, Oat 25/11/2025 cedola 1,00%, 25/5/2030 cedola 2,50%.
Spagna 30/7/2020 cedola 1,15%, 31/10/2025 cedola 2,15%, 31/10/2044 cedola 5,15% e titolo indicizzato a inflazione zona euro scadenza 30/11/2024.

BANCHE CENTRALI

EUROPA
Bce a Francoforte

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.