CAFFE’ ESPRESSO

31 agosto 2015 - Se si dovesse dare retta al vicepresidente Fed il Dollaro potrebbe iniziare a perdere ...

Se si dovesse dare retta al vicepresidente Fed il Dollaro potrebbe iniziare a perdere gradualmente terreno contro le principali valute consentendo probabilmente all'inflazione Usa di risalire e, di conseguenza, alla Fed di alzare gradualmente i tassi di interesse. Il banchiere centrale, che ha cercato nel suo intervento di non manifestare eccessiva preoccupazione per le difficoltà dell'economia cinese, si è mostrato però cauto sull'opportunità che l'atteso incremento dei tassi possa avvenire già al prossimo meeting del 16-17 settembre, spiegando che le pressioni al ribasso sui prezzi dovute alla robustezza del dollaro, il calo dei prezzi del greggio, e la debolezza del mercato del lavoro si stanno riassorbendo. Tuttavia per ora constatiamo che i recenti dati Usa (Pil) lasciano aperta una porta ad un rialzo e ciò sembra riflettersi in parte nelle quotazioni del Dollaro e dei tassi Usa che sono saliti dai minimi toccati nei giorni scorsi appena sopra il 2%.

Borse contrastate, prezzo del greggio in riduzione dopo il rally delle ultime sedute.

Oggi il dato relativo all’inflazione dell'intera zona euro.

Londra chiusa.

Con le aste di fine mese il Tesoro ha coperto oltre il 73% del funding previsto per quest'anno.

DATI MACROECONOMICI
ITALIA
Istat, stima prezzi al consumo agosto

GERMANIA
Vendite al dettaglio luglio

ZONA EURO
Stima inflazione agosto

USA
Pmi Chicago agosto

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.