CAFFE’ ESPRESSO

2 maggio 2014 - Oggi appuntamento clou con i dati occupazionali americani. Intanto i rendimenti e i tassi ...

Il dato più debole delle attese sull'inflazione europea di aprile (0,7% tendenziale con la bce che si aspettava invece un balzo all'1% dallo 0,5% di marzo) ha alimentato le attese per un taglio del refi alla riunione di giovedì prossimo. I tassi e i rendimenti hanno iniziato a scendere e poi hanno accelerato dopo la pubblicazione del Pil Usa inferiore alle attese e dopo una serie di dati a tinte fosche. Oltre al Bond Usa la discesa dei rendimenti, seppur in modo modesto, riguarda anche i Bund e i Btp. Il Bund 10 torna sotto l'1,5%: si tratta ora di capire se esiste la possibilit5à che si apra una nuova fase che conduca verso i minimi di 1,2%. E' difficile immaginare uno scenario del genere in quanto le condizioni dell'economia sono ben diverse anche se l'inflazione è più bassa di allora.

Oggi appuntamento clou con i dati occupazionali americani.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.