CAFFE’ ESPRESSO

29 settembre 2025 - Settimana densa di appuntamenti ...

La settimana che si apre segna l'inizio dell'ultimo trimestre dell'anno, con l'attenzione dei trader che resta focalizzata al ciclo di allentamento Fed, dopo che nelle sue ultime dichiarazioni Jerome Powell ha riconosciuto che la banca centrale si trova in una "situazione difficile".

 

Sarà cruciale, in vista della riunione del Fomc di fine ottobre, l'aggiornamento di settembre sull'occupazione negli Stati Uniti, in calendario venerdì.

In giornata il presidente Trump dovrebbe incontrare i parlamentari per cercare di giungere a un accordo che eviti la possibilità concreta di uno shutdown del governo.

Da monitorare in settimana le statistiche preliminari sull'inflazione di settembre. Si inizia questa mattina con l'indice spagnolo, cui seguiranno domani quelli di Italia, Francia e Germania. Il dato complessivo Eurostat è in agenda mercoledì.

 

Scope ha confermato il rating della Francia a 'AA-' ma ha tagliato l'outlook a negativo citando un aumento del debito pubblico e l'instabilità politica. Doppia promozione invece per la Spagna che si è vista migliorare il rating da parte di Moody's a 'A3' da 'Baa1' e da Fitch che lo ha portato a 'A' da 'A-'.

 

 

In Giappone riflettori sul rapporto Tankan che sarà pubblicato mercoledì. Se l'indagine sul sentiment aziendale dovesse essere 'bullish' potrebbe preparare il mercato a un inasprimento monetario da parte della banca centrale nipponica a ottobre, dopo la svolta aggressiva segnalata al consiglio di settembre.

 

Dollaro in calo in attesa dei dati macro di primo piano che verranno diffusi in settimana, che potrebbero offrire nuovi spunti in vista del meeting Fed di fine ottobre, mentre gli investitori monitorano la situazione sul fronte di un potenziale 'shutdown'.

 

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.