CAFFE’ ESPRESSO

20 giugno 2025 - Qualche tensione sui Btp.

L'Italia intende al più presto rientrare dalla procedura d'infrazione Ue per deficit eccessivo, che toglie a Roma margine di manovra per l'aumento delle spese da destinare alla difese. Lo ha detto Giancarlo Giorgetti al termine della riunione dell'Eurogruppo, definendo "stupide e senza senso" le attuali norme sulla disciplina di bilancio. Il ministro dell'Economia lamenta il trattamento asimmetrico dell'Unione europea, che chiede un aumento delle spese per la difesa senza però concedere margini di flessibilità ai Paesi che - come l'Italia - hanno un disavanzo superiore al 3% del Pil.

Soltanto i Paesi non sottoposti alla procedura Ue per deficit eccessivo, ricorda il ministro, possono infatti utilizzare la flessibilità della clausola nazionale di salvaguardia. Per questo occorre aggiornare la normativa "all'emergenza che stiamo vivendo".

Proseguono a Lussemburgo i lavori dei ministri delle Finanze Ue, chiamati a esprimersi su euro digitale, bilancio e competitività, nonché sull'adesione della Bulgaria alla zona euro da gennaio.

 

Nella seduta di ieri è prevalso un clima di generalizzata avversione al rischio che ha portato la carta italiana ad arretrare rispetto all'equivalente Bund.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.