CAFFE’ ESPRESSO

17 giugno 2025 - In attesa della Fed.

Rendimenti nella zona euro in calo dopo una stabilizzazione dei prezzi del greggio.

La banca centrale giapponese ha mantenuto invariati i tassi di interesse e ha deciso di rallentare il ritmo del tapering il prossimo anno, segnalando di volersi muovere con cautela rispetto all'uscita definitiva dal massiccio piano di stimolo visti i rischi legati alla fase di forte incertezza.

 

L'attenzione si sposta ora sulla Federal Reserve, il cui meeting prende il via oggi. Con i tassi di interesse che dovrebbero restare fermi al 4,25-4,50%, gli investitori domani si concentreranno sulla conferenza stampa del presidente Powell e sui 'dot plot' della banca centrale, alla ricerca di indicazioni su potenziali riduzioni dei tassi quest'anno. I trader prezzano circa 48 punti base di tagli entro fine anno, con la possibilità di una mossa da un quarto di punto a settembre vista al 56%.

 

La Commissione europea ieri ha smentito di voler accettare tariffe Usa del 10% sulle merci Ue, dicendo che "i negoziati proseguono e non è stato raggiunto alcun accordo al momento".

 

 

Nella zona euro, l'unico dato di rilievo della giornata è l'indice Zew che misura la fiducia nell'economia tedesca; l'indicatore a maggio aveva registrato un miglioramento superiore alle attese.

Oltreoceano le vendite al dettaglio, attese in calo dello 0,7% congiunturale a maggio.

 

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.