Oggi invece entrano in vigore i dazi aumentati al 50% su acciaio e alluminio. In una giornata ricca di spunti, sarà questo il driver sui mercati europei assieme alle trattative commerciali tra Usa e Cina nell'ambito delle quali il prossimo appuntamento potrebbe essere un colloquio a breve fra Trump e Xi Jinping.
Al momento la Gran Bretagna è l'unico paese ad aver siglato un accordo commerciale con gli Usa mentre il segretario di gabinetto giapponese ha detto che Tokyo non ha ricevuto alcuna lettera da Washington in cui si chiedeva di avanzare le migliori proposte.
Si conclude in mattinata la tornata di maggio per la pubblicazione degli indici Pmi. Per quanto riguarda la zona euro è attesa una conferma della stima 'flash' a 48,9
Oltre ai Pmi servizi e composito a cura di S&P e Ism, nel primo pomeriggio verranno diffusi anche i dati Adp sul settore privato Usa, considerati un anticipatore attendibile dei numeri governativi sugli occupati non agricoli in agenda per venerdì.
Dollaro poco mosso con gli investitori cauti in attesa dei dati sul mercato del lavoro Usa di oggi e venerdì e degli sviluppi sul fronte dei dazi.