CAFFE’ ESPRESSO

24 gennaio 2025 - Oggi indici di fiducia eurozona ed Usa.

A conclusione della due giorni di politica monetaria la BoJ ha portato i tassi di interesse al livello più alto degli ultimi 17 anni con i tassi short-term che passano a 0,5% da 0,25%, e ha rivisto al rialzo le stime sull'inflazione, mostrando di essere fiduciosa nel fatto che l'aumento dei salari manterrà l'inflazione stabile intorno all'obiettivo del 2%. Il governatore ha detto in conferenza stampa che l'istituto deciderà su prossimi rialzi dei tassi meeting per meeting in base ai dati.

In attesa della riunione di politica monetaria della prossima settimana, quando Francoforte dovrebbe annunciare una nuova riduzione dei tassi di interesse da un quarto di punto, gli investitori oggi monitoreranno un intervento della presidente Lagarde a Davos.

Driver della giornata sul fronte macro saranno le stime Pmi relative a gennaio. A livello di blocco, le attese sono per un indice composito pressoché invariato, a 49,7 dal precedente 49,6, con l'attività manifatturiera che migliora leggermente pur restando decisamente in area contrazione e il settore dei servizi invece ancora sopra la soglia di 50.

Chi non produrrà negli Stati Uniti sarà soggetto a dazi, ha detto ieri il presidente Usa in un intervento in videoconferenza a Davos in cui ha criticato l'Ue.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.