Oggi le attenzioni sono sulla Pce Usa.
Le borse europee si avviano a chiudere il primo trimestre su livelli record. Oggi molti listini saranno chiusi per festività, ma non Wall Street.
Indice EuroStoxx 50 sul nuovo massimo dal 2000. Il bilancio del primo trimestre è +12,50%.
Cac 40 e Dax oggi sul nuovo record storico, +8,90% e +10,40% rispettivamente nel primo trimestre.
Tra gli indici settoriali, al primo posto nel trimestre c'è l'Automotive (+15,40%), seguito dai Tech (+12,70%) e dalle Banche (+12,60%). In fondo Materie di Base (-6%) e Utility (-5,4%).
Il FtseMib di Milano ha toccato nuovi massimi da sedici anni nel corso della seduta, +14,60% nel trimestre, il sesto positivo di seguito.
Questo il bilancio trimestrale dei tre indici principali americani: Dow Jones 30 +5,8%, Nasdaq Composite +9,20%, S&P500 +10,10%.
Treasury decennale a 4,21% di rendimento, -1,80% il bilancio trimestrale.
Bund decennale tedesco a 2,30% di rendimento, -2,80% il bilancio trimestrale.
BTP decennale a 3,65% di rendimento, piatto il bilancio del trimestre. Spread 136 punti base.
Euro dollaro a 1,0790, il dollaro si è rivalutato del +2,20% nel trimestre. La Fed dovrebbe far slittare o ridurre il numero dei tagli dei tassi dopo i recenti dati sull'inflazione, ha detto il governatore della Fed sottolineando che la banca centrale non deve avere fretta nell'intervenire sul costo del denaro. La produzione economica e il mercato del lavoro continuano a mostrarsi forti, mentre i progressi nel ridurre l'inflazione sono rallentati.
Petrolio Brent e Wti (CL) +15% e +13% nel trimestre.
Oro (GC) a 2.216 dollari l’oncia, +7,5% nel trimestre.
Bitcoin a 70.700 dollari, +66% nel trimestre.