Dopo le anticipazioni di ieri dalla Germania, si inizia alle 8,45 con la prima lettura dei dati francesi sull'inflazione di agosto per arrivare alla stima Eurostat, che verrà diffusa alle 11 contemporaneamente a quella Istat.
In Germania le vendite al dettaglio di luglio dovrebbero mettere in evidenza un progresso mensile di 0,3% e una flessione annua di 1%, dopo la battuta di arresto pari rispettivamente a 0,8% e 1,6% nel mese di giugno.
Continua a contrarsi l'attività del settore manifatturiero cinese in agosto, per il quinto mese consecutivo. Prosegue viceversa l'espansione del terziario.
Nel mese di luglio la produzione industriale giapponese segna un calo di 2%% su giugno, contro la prevista flessione di 1,4%, dopo l'incremento di 2,4% del mese prima. A monte della frenata decisamente superiore alle attese i timori sulla domanda legati al rallentamento dell'economia cinese.
Sempre in luglio, le vendite al dettaglio viaggiano al ritmo annuo di 6,8% - diciassettesimo mese consecutivo di recupero - rispetto a 5,4% del consensus.
Positivo l'euro, che beneficia dei dati superiori alle attese sull'inflazione tedesca di agosto. La valuta unica viaggia in prossimità del record da 15 anni nei confronti dello yen. Il dollaro attende intanto la pubblicazione dei prossimi dati macro Usa, specie quella di domani sugli occupati mensili di agosto.
DATI MACROECONOMICI
ITALIA
Istat, stima occupati e disoccupati luglio (10,00) - attesa tasso disoccupazione 7,4%.
Istat, stima prezzi consumo agosto (11,00) - attesa indice armonizzato 0,3% mese, 5,6% anno.
FRANCIA
Spese consumatori luglio (8,45) - attesa 0,3% mese.
Prezzi produzione luglio (8,45).
Pil finale trim2 (8,45) - attesa 0,5% trimestre.
Prezzi consumo preliminari agosto (8,45) - attesa indice nazionale 0,8% mese, 4,6% anno; armonizzato 0,9% mese, 5,4% anno.
GERMANIA
Vendite dettaglio luglio (8,00) - attesa 0,3% mese, -1% anno.
Tasso disoccupazione agosto (9,55) - attesa 5,7%.
ZONA EURO
Stima prezzi consumo agosto (11,00) - attesa 5,1% anno.
Tasso disoccupazione luglio (11,00) - attesa 6,4%.
USA
Redditi personali luglio (14,30) - attesa 0,3% mese.
Indice prezzi 'core' Pce luglio (14,30) - attesa 0,2% mese, 4,2% anno.
Nuove richieste settimanali sussidi disoccupazione (14,30) - attesa 235.000.
Indice Pmi Chicago agosto (15,45) - attesa 44,1.