CAFFE’ ESPRESSO

30 giugno 2023 - Inflazione europea ed Usa.

I prezzi al consumo tedeschi sono cresciuti in giugno di 6,8% su base annua. Rispetto al mese di maggio, l'inflazione è aumentata di 0,4% conto attese di 0,3% e 6,7%. L’inflazione in Spagna scende all’1,6% ma la core resta alta al 5,4% denotando la mancanza di segnali di rientro dell’inflazione core nell’eurozona. Se lo scenario base della banca centrale si realizza sarà necessario un nuovo rialzo dei tassi il mese prossimo, in occasione del consiglio del 27 luglio. Nell'arco dei prossimi sei-nove mesi, annunciava Lagarde, Francoforte terminerà il processo di revisione della politica di bilancio, portando avanti il cosiddetto quantitative tightening. Sul fronte Fed, i toni restrittivi del presidente Jerome Powell non sembrano aver convinto il mercato, che aspetta un importante dato sull'inflazione in agenda domani.

 

Con un'agenda macro piuttosto ricca, riflettori sulla stima flash dei prezzi al consumo a livello di zona euro, visti nel mese di giugno in rallentamento a 5,6% su anno dal precedente 6,1%, dopo i dati incoraggianti da Italia e Spagna e i numeri tedeschi che invece hanno evidenziato una lieve accelerazione.

In agenda nel primo pomeriggio l'indice Pce core che misura i prezzi della spesa per consumi personali, attentamente monitorato da Federal Reserve. Il consensus è di un tasso annuo stabile in maggio a 4,7%.

Jerome Powell ha indicato la possibilità di almeno altri due rialzi dei tassi entro l'anno, considerata l'inflazione ancora ben oltre l'obiettivo di 2%. Ieri i rendimenti dei Treasury sono saliti dopo la lettura finale del Pil nel primo trimestre, rivisto in deciso rialzo, e con le nuove richieste settimanali di sussidi di disoccupazione che hanno fatto registrare il calo maggiore in 20 mesi.

 

In Gran Bretagna il Pil nel primo trimestre sale dello 0,1% congiunturale e dello 0,2% tendenziale, in linea con il consensus.

 

Lo yen si è indebolito superando 145 per dollaro, un livello che fa pensare a un potenziale intervento delle autorità giapponesi.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.