CAFFE’ ESPRESSO

28 marzo 2023 - Dollaro debole sull'attenuarsi della volatilità.

Dollaro “safe haven” in calo per il secondo giorno sull'attenuarsi dei timori legati al sistema bancario.

L’indice Ifo tedesco, indice di fiducia degli imprenditori, ha superato le attese.

Le turbolenze delle banche - per le quali la Bce ha strumenti per un intervento in stile "Whatever it takes" - devono avere un impatto sulle decisioni di Francoforte. Da monitorare in giornata gli interventi della presidente Bce, Lagarde, e del presidente del Consiglio di vigilanza dell'istituto centrale.

In Germania ieri le proteste per gli aumenti salariali sono sfociate in uno dei maggiori scioperi degli ultimi decenni con pesanti disagi in aeroporti, stazioni dei bus e dei treni.

Venerdì verrà comunicata la cpi eurozona - cruciale per le aspettative sui tassi Bce: le attese sono per un calo al 7,2% dall'8,5% quanto all'indice generale ma con il core in marginale salita al 5,7%. Anche Francia e Germania diffonderanno i numeri preliminari dell'inflazione di marzo - rispettivamente giovedì e venerdì. Venendo alla dinamica inflativa negli Stati Uniti, l'attenzione si concentra sull'indice Pce di febbraio - che verrà pubblicato venerdì - ipotizzato in decelerazione allo 0,4% su mese dal precedente 0,6%. Il ritmo di espansione, in termini annualizzati, si dovrebbe attestare intorno al 5%, ben al di sopra dell'obiettivo della Fed.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.