CAFFE’ ESPRESSO

24 settembre 2018 - In attesa del Def la carta italiana consolida le ottime recenti performance.

Sono entrate in vigore nuove tariffe reciproche sulle importazioni tra Usa e Cina.

È attesa in settimana la nota di aggiornamento al Def, sulla cui base verrà costruita la manovra 2019.

In attesa dei primi numeri concreti sulle grandezze di finanza pubblica del 2019, sul mercato continua il buon momento della carta italiana.

Il dato macro principale della giornata sarà l'Ifo tedesco di settembre. L'indice di fiducia delle imprese in Germania è previsto in leve calo.

Draghi interviene nel pomeriggio in commissione Affari economici e monetari del parlamento europeo. Ieri intanto il banchiere centrale austriaco ha affermato che bisognerebbe velocizzare l'uscita dalla 'modalità di crisi': "siamo in una situazione economica veramente molto buona... penso che la normalizzazione debba forse in qualche modo avere luogo più velocemente" ha detto.

Complice la chiusura per festività sia della piazza cinese sia di quella giapponese, è rimasta piuttosto contenuta la reazione dei cambi alla notizia dell'entrata in vigore dei nuovi dazi.

DATI MACROECONOMICI

GERMANIA

Indice Ifo settembre

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.