I movimenti più significativi riguardano il Giappone con il Nikkei in rialzo e lo yen debole dopo la netta vittoria di Abe che sembra preludere a nuove misure di stimolo da parte del governo nipponico e Banca del Giappone.
Le borse europee aprono in territorio positivo, i rendimenti restano sui livelli di venerdì ma la spinta al rialzo da parte dei tassi americani sta imprimento una certa pressione rialzista.
Si apre così la settimana che vede come appuntamento chiave la riunione della banca centrale europea.
La situazione in Catalogna continua ad essere snobbata dai mercati ma sta degenerando su una china pericolosa e difficilmente prevedibile.
La Bce secondo alcune voci potrebbe pensare di rivedere le proposte sulla gestione degli Npl e il rischio è che le nuove linee guida siano troppo morbide.
Fitch Rating ha confermato il rating sull'emittente sovrano Repubblica italiana a 'BBB', con outlook stabile.
DATI MACROECONOMICI
ZONA EURO
Stima fiducia consumatori ottobre