CAFFE’ ESPRESSO

2 ottobre 2017 - Limitate ripercussioni del voto catalano: governativi e ad alcune banche spagnole in leggera sofferenza.

Osservato speciale il mercato spagnolo dei titoli governativi e la periferia europea. Qualche riflesso si nota con un avvio nel segno di una certa debolezza per il secondario italiano, colpito in scia della Spagna dagli avvenimenti relativi al voto referendario sull'indipendenza della Catalogna. Il differenziale fra i tassi dei decennali di riferimento italiano e spagnolo scende a 54 punti base dai 57 della chiusura di venerdì, a riflesso di una peggiore performance del Bono, il cui tasso sale a 1,670% dal precedente 1,616%. In ampliamento lo spread Italia-Germania che, attorno alle 9,10, vale 174 punti base dai 171 della chiusura precedente. Il tasso del decennale italiano quota invece in salita a 2,20% da 2,17% di venerdì in chiusura.

Venerdì l'agenzia di rating Standard & Poor's ha comunicato la conferma della sua valutazione sul merito di credito del Paese a 'BBB+/A-2', con outlook positivo, supponendo che la Catalogna resterà parte del regno spagnolo e che permarranno comunque tensioni politiche fra le due parti .

L’euro è debole ma senza particolari tensioni, le borse sono abbastanza indifferenti a parte alcune banche spagnole che patiscono.

Dopo i momenti di tensione vissuti in Catalogna fra le forze di Madrid e i votanti per il referendum sull'indipendenza, i leader catalani aprono la porta a una dichiarazione di indipendenza unilaterale dal governo centrale spagnolo. I votanti avrebbero infatti votato per il 90% a favore di una scissione da Madrid, sfidando la violenta repressione della polizia. Nonostante siano intervenute con manganelli e proiettili di gomma, le forze dell'ordine del governo spagnolo non sono riuscite -- secondo il governo catalano -- a impedire il voto a 2,26 milioni di persone, circa il 42% .

Da Francia, Germania e zona euro la lettura definitiva degli indici Pmi sul manifatturiero, che dovrebbero in tutti e tre i casi confermarne la stima preliminare.

DATI MACROECONOMICI

ZONA EURO
Pmi manifattura finale settembre .
Tasso disoccupazione agosto .

USA
Pmi manifattura Markit finale settembre.
Pmi manifattura Ism settembre.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.