CAFFE’ ESPRESSO

12 gennaio 2017 - Trump ha deluso: nella sua prima conferenza stampa si sperava in qualche dettaglio sulle politiche economiche ...

Trump ha deluso: nella sua prima conferenza stampa si sperava in qualche dettaglio sulle politiche economiche. Il dollaro ha perso terreno e i tassi sia Usa sia Ue sono in calo. Anche le borse flettono: l’idea è che i mercati forse si erano mostrati troppo entusiasti ed ora stanno diventando più riflessivi e vorranno sempre più vedere come dalle parole si passerà ai fatti concreti prima di muoversi. L’eurousd sale e si sta muovendo intorno a 1,065.Lo yen si apprezza mentre la sterlina appare più stabile.
La Bce pubblica i resoconti del meeting di politica monetaria dello scorso 8 dicembre. Numerosi interventi di esponenti Fed in serata.
Prezzi del greggio in rialzo sulle piazze asiatiche, mentre il ministro iracheno per il petrolio si dice insoddisfatto degli attuali prezzi, indicando un livello per lui ottimale a 65 dollari al barile e precisando che il Paese si atterrà agli impegni Opec.

DATI MACROECONOMICI

GERMANIA
Pil 2016

ZONA EURO
Produzione industriale novembre

USA
Nuove richieste settimanali sussidi disoccupazione

ASTE DI TITOLI DI STATO
ITALIA
Btp a 3 anni scadenza 15/10/2019, cedola 0,05%; Btp a 7 anni scadenza 15/10/2023, cedola 0,65%; Btp a 20 anni scadenza 1/9/2036, cedola 2,25%.

EUROPA
Gran Bretagna, Gilt 2025 2,00%.

USA
30 anni, scadenza 15/11/2046.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.