CAFFE’ ESPRESSO

22 settembre 2025 - Promozione Italia ...

E' arrivato l'atteso upgrade da parte di Fitch, che venerdì sera ha portato il merito di credito dell'Italia a BBB+ da BBB, citando una maggiore fiducia nella resilienza fiscale del Paese e in un contesto politico stabile. L'outlook è invariato a stabile. Tra ottobre e novembre l'Italia attende ora i giudizi di S&P Global, Dbrs, Scope e Moody's.

Ugualmente atteso, Dbrs ha tagliato il rating della Francia ad AA da AA (high) con outlook portato a stabile da negativo.

Nella zona euro, con un'agenda particolarmente scarna, oggi il focus è sulla fiducia dei consumatori a livello di blocco, vista in leggero miglioramento questo mese. In settimana, poi, l'attenzione si concentrerà sui Pmi flash di diversi Paesi e della zona euro nel suo insieme.

Oltreoceano, nulla di rilievo da segnalare per oggi, mentre in settimana verranno monitorati i Pmi di settembre, la lettura finale del Pil relativo al secondo trimestre e, venerdì, l'indice Pce core di agosto, la misura di inflazione preferita dalla Fed.

Il tanto atteso taglio dei tassi statunitensi è arrivato, ma la Fed ha indicato un graduale allentamento in futuro. I mercati stanno ora riflettendo su cosa ci aspetta, con gli operatori che prevedono un allentamento di 44 punti base entro la fine dell'anno.

 

Biglietto verde stabile negli scambi asiatici con gli operatori che ascolteranno con attenzione gli interventi di alcuni rappresentanti della Fed che nel corso della settimana potrebbero fornire indizi sul percorso dei tassi Usa, dopo il taglio della scorsa settimana.

 

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.