Dovrebbe segnalare un nuovo miglioramento l'indice che monitora il morale degli investitori della zona euro.
Da monitorare anche l'andamento delle aste dei Treasuries di oggi e dei prossimi giorni, cartina di tornasole del sentiment dei mercati nei confronti degli asset Usa. In un momento in cui gli operatori sembrano inclini a comprare titoli a breve e medio termine, le prospettive sul segmento più a lungo termine sono più incerte. Oggi il Tesoro offrirà 58 miliardi di dollari in titoli a tre anni, domani 39 miliardi sul segmento a 10 anni e giovedì 22 miliardi in obbligazioni a 30 anni. Le aste dei titoli a 30 anni saranno attentamente monitorate per capire quanto pesino i problemi di bilancio negli Usa.
Il governatore della Banca del Giappone, Kazuo Ueda, ha ribadito la volontà dell'istituto centrale di continuare ad aumentare i tassi se l'inflazione sottostante si avvicinerà all'obiettivo del 2%.
In maggio la spesa dei consumatori britannici ha perso slancio, dopo il rimbalzo del mese precedente, a causa del calo della fiducia delle famiglie nelle proprie finanze personali e nella capacità di spesa..
Dollaro in leggero rialzo in attesa dell'esito dei colloqui di Londra tra Usa e Cina e dei dati sull'inflazione Usa in maggio, in agenda domani.