CAFFE’ ESPRESSO

28 marzo 2024 - Delusione dalle vendite al dettaglio tedesche.

Le vendite al dettaglio tedesche sono diminuite inaspettatamente a febbraio dell'1,9% rispetto al mese precedente. Gli analisti avevano previsto un aumento dello 0,3%

 

Eurousd sotto 1,08. La Fed dovrebbe far slittare o ridurre il numero dei tagli dei tassi di interesse dopo i recenti dati sull'inflazione, ha detto il governatore della Fed, sottolineando che la banca centrale non deve avere fretta nell'intervenire sul costo del denaro. "Ritengo appropriato ridurre il numero dei tagli o posticiparli. Non c'è fretta", ha messo in evidenza, spiegando come "la produzione economica e il mercato del lavoro continuano a mostrarsi forti, mentre i progressi nel ridurre l'inflazione sono rallentati".

 

Le borse asiatiche sono contrastate nel finale, in attesa di nuovi segnali sull'evoluzione dei tassi statunitensi, a valle dei commenti aggressivi del governatore della Fed e in vista dei dati relativi all’indice dei prezzi PCE – l’indicatore di inflazione preferito dalla Fed – che verranno rilasciati venerdì, quando Piazza Affari sarà chiusa per festività.

 

In attesa di una serie di dati sull'inflazione in agenda tra domani - quando molti mercati saranno chiusi per il venerdì di Pasqua - e la prossima settimana, i derivati forward Estr prezzano pienamente un taglio dei tassi di interesse da parte della Bce entro giugno e una riduzione di 92 punti base nel 2024.

 

Dai verbali dell'ultimo consiglio BoJ chiusosi il 19 marzo, che ha messo fine a decenni di politica ultra-espansiva, emerge che i banchieri centrali sono del parere di procedere lentamente e con estrema cautela nella fase della 'normalizzazione' dei tassi.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.