CAFFE’ ESPRESSO

12 marzo 2024 - Oggi inflazione americana ...

Principale dato della seduta l'aggiornamento sull'inflazione Usa di febbraio, che nelle attese registrerà un incremento di 0,4% su mese con un tendenziale stabile al 3,1%. La componente core dovrebbe segnare un +0,3% congiunturale evidenziando una decelerazione su base annua dal 3,9% al 3,7%, livello più basso dall'inizio del 2021. Alla base della flessione dell'inflazione, i prezzi delle auto usate e gli affitti, mentre tariffe aeree e assicurazioni potrebbero spingerlo nella direzione opposta. Il rallentamento della componente di fondo andrebbe a integrare le condizioni più morbide rilevate nel report sui salari di febbraio, mese in cui la disoccupazione ha toccato un massimo di due anni al 3,9%, e manterrebbe la Fed sulla strada del taglio dei tassi nei prossimi mesi.

 

La Fed dovrebbe iniziere a tagliare i tassi a giugno - periodo indicato come plausibile anche dagli stessi policymaker oltre che dai mercati dopo il processo di repricing iniziato a gennaio - in attesa di ulteriori dati che confermino se l'inflazione si stia dirigendo stabilmente verso l'obiettivo del 2%.

 

Dopo che Francoforte ha mantenuto i tassi invariati la scorsa settimana ma gettato cautamente le basi per un taglio in giugno, qualche membro Bce ha ribadito ieri che per un'eventuale riduzione sarà necessario aspettare la fine del secondo trimestre, quando saranno disponibili ulteriori dati, soprattutto sulla dinamica dei salari.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.