CAFFE’ ESPRESSO

28 luglio 2017 - E' la giornata del "Pil": nel pomeriggio quello Usa prima stima secondo trimestre.

Borse negative, tassi in lieve calo, prezzo del petrolio poco mosso, dollaro che dopo il recupero di ieri (eurousd da 1,177 a 1,165) consolida a 1,17.

Oggi numerosi dati europei e americani: in particolare sarà il Pil secondo trimestre prima stima a tenere banco con gli operatori che sono poco convinti che la Fed possa alzare per fine anno.

La Fed a settembre inizierà probabilmente a ridurre il suo bilancio. Inizialmente i riacquisti verranno ridotti di 10 mld al mese, ogni trimestre la riduzione sarà aumentata di 6 mld fino ad arrivare ad un ritmo regolare di riduzioni per 50 mld al mese. Mancano ancora due dettagli e cioè quando inizierà la riduzione e quale sarà il punto di arrivo del bilancio. Ma in ogni caso entro fine anno è lecito attendersi sia l’inizio del tapering sia un altro rialzo: sulla sequenza probabilmente influiranno i dati soprattutto quelli sull’inflazione.

La tornata d'aste di fine mese prosegue con il lancio del nuovo Btp a 5 anni agosto 2022 cedola 0,90% e le riaperture del Btp 10 anni agosto 2027 e del Ccteu ottobre 2024, per un'offerta complessiva fino a 7,75 miliardi ; contestualmente giunge a scadenza carta italiana per oltre 22 miliardi.

Il Pil francese è cresciuto secondo le attese nel secondo trimestre, con un +0,5% congiunturale. Alla base del dato, diffuso stamane, c'è il forte incremento dell'export, che ha messo in secondo piano la riduzione delle scorte e un più lento andamento degli investimenti delle imprese. In agenda il preliminare sul Pil spagnolo del secondo trimestre: le attese sono per una lieve accelerazione della crescita, allo 0,9% dallo 0,8%.

Uno dei membri del board della Banca del Giappone ha espresso preoccupazione che i ripetuti slittamenti del termine per il raggiungimento del target di inflazione possano danneggiare la credibilità dell'istituto centrale.
DATI MACROECONOMICI

FRANCIA
Stima prezzi al consumo luglio

GERMANIA
Stima prezzi al consumo luglio

SPAGNA
Stima Pil trim2

ZONA EURO
Economic sentiment luglio
USA
Stima preliminare Pil trim2
Indice Pce core trim2
Università Michigan pubblica fiducia dei consumatori finale luglio
ASTE DI TITOLI DI STATO
ITALIA
Btp 5 anni 1/8/2022 cedola 0,90%, Btp 10 anni 1/8/2027 cedola 2,05%, Ccteu 15/10/2024.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.