Borse positive in particolare sale il Nikkei, spread sempre su livelli alti anche se inferiori a quelli di inizio settimana, prezzi del greggio in rialzo sulla forte domanda da parte della Cina. Dollaro tonico.
La giornata è incentrata sui pronunciamenti di Moody’s sui rating sovrani di Italia e Francia.
Che arriveranno a mercati chiusi. A dicembre, dopo la caduta del governo Renzi, l'agenzia ha tagliato a 'negativo' da 'stabile' l'outlook sul rating italiano 'Baa2', due gradini sopra il comparto 'junk'. L'incombere del verdetto di Moody's negli ultimi giorni ha contribuito a mettere pressione al mercato obbligazionario italiano, anche se va detto che generalmente le agenzie si riservano un periodo di 12-18 mesi per 'risolvere' l'outlook. Da monitorare anche il verdetto sulla Francia, al centro delle preoccupazioni degli investitori per il rischio di un'affermazione della candidata di estrema destra Le Pen alle presidenziali. Moody's ha un outlook stabile sul rating Aa2 assegnato alla Francia.
Al via oggi il ciclo di collocamenti di metà mese, con l'offerta da 6,5 miliardi di Bot a 12 mesi, a fronte di un medesimo importo di buoni in scadenza.
È ragionevole aspettarsi tre rialzi dei tassi Usa nel corso del 2017, secondo il presidente della Fed di Chicago Evans, che si allinea a quella che attualmente è la mediana delle previsioni relative alla banca centrale. Evans spiega che c'è incertezza, ma aggiunge che per ora i segnali che giungono dalle politiche fiscali sono positivi e spingono appunto nella direzione di tre interventi quest'anno.
Import ed export cinesi sopra le attese in gennaio, grazie al rafforzamento della domanda sia estera sia domestica. I dati offrono un segnale incoraggiante per l'inizio d'anno dell'economia cinese, anche se all'orizzonte aleggia il rischio del protezionismo Usa.
Il dollaro si conferma nel complesso tonico, in scia alle parole di Trump, che ha promesso entro poche settimane l'annuncio di un ampio piano di riforma fiscale, secondo il neo presidente Usa il più ambizioso dall'era Reagan.
L'ottimismo per il piano di tagli fiscali preannunciato da Trump sostiene anche il rialzo dei tassi di mercato sui governativi Usa.
DATI MACROECONOMICI
USA
Univ. Michigan, stima preliminare fiducia consumatori febbraio
ASTE DI TITOLI DI STATO
ITALIA
Bot a 12 mesi, scadenza 14/2/2018 (365 gg).
BANCHE CENTRALI
APPUNTAMENTI
ITALIA
Moody's si pronuncia su rating sovrano.