Il Pil Usa frena più delle attese: nel primo trimestre la contrazione annualizzata è pari all’1%. Ma il dato è fortemente influenzato dal gelido inverno; su questo aspetto è vero che il clima influisce sul Pil soprattutto in Stati come gli Usa ma sostenere, come è stato fatto da alcuni economisti, che la contrazione dl Pil italiano nel primo trimestre sia dovuta ad un inverno eccessivamente caldo, non appare pienamente convincente.
Sul fronte dei dati oggi è attesa l’inflazione italiana.
Assemblea annuale di Bankitalia.
Moody's ha rivisto in negativo l'outlook sul rating a lungo termine di 82 banche europee, tra cui, UniCredit, Iccrea, Banco Popolare e Banca Italease. Confermato a stabile l'outlook sul rating di Intesa Sanpaolo.
Atteso oggi il giudizio dell’agenzia Dbrs sulla Francia, attualmente valutata con una tripla A e un outlook stabile.
Dopo l'aumento dell'Iva, i prezzi al consumo core di aprile in Giappone sono saliti ai massimi da 23 anni, con un'inflazione al 3,2% su anno, dopo il +1,3% di marzo, a fronte di attese che si fermavano al 3,1%. Questo potrebbe indurre la Boj a rivedere la sua politica ultraespansiva per il prossimo anno.
DATI MACROECONOMICI
GERMANIA
Vendite al dettaglio aprile
USA
Core Pce aprile
Fiducia consumatori maggio