CAFFE’ ESPRESSO

4 settembre 2025 - In attesa dei dati Usa.

Protagonisti indiscussi sul fronte macro i numeri Usa su occupazione, saldo commerciale in tempi di guerra sui dazi e Pmi. In primo piano in particolare la statistica Adp sugli occupati del settore privato nel mese di agosto, alla vigilia del dato clou di domani sul mercato del lavoro nel suo complesso.  La statistica Adp è preceduta da quella Challenger relativa ai licenziamenti, sempre nel mese di agosto, e seguita da quella sulle richieste di sussidi settimanali di disoccupazione. Per la bilancia commerciale di luglio si prevede un passivo di 75,7 miliardi di dollari rispetto al rosso di 60,2 miliardi di giugno. Indicazioni sullo stato di salute del settore privato, di nuovo su agosto, dagli indici Pmi e Ism.

 

L'amministrazione Trump ha chiesto ieri alla Corte Suprema Usa di esaminare con urgenza il ricorso per salvare i dazi commerciali dopo la sentenza di una corte d'appello che ha annullato gran parte delle misure, pilastro dell'agenda economica e commerciale del presidente.

Il Dipartimento di Giustizia ha impugnato la sentenza del 29 agosto, in cui i giudici federali stabilivano che Trump ha oltrepassato i limiti del proprio mandato invocando la International Emergency Economic Powers Act, legge del 1977 pensata per le situazioni di emergenza.

Nel ricorso si chiede alla Corte di accelerare i tempi: decidere entro il 10 settembre se accettare il caso e fissare le udienze a novembre. Il nuovo anno giudiziario si apre il 6 ottobre.

 

 

Supera i 17 miliardi di euro l'offerta aggregata sul primario da Francia e Spagna, in un momento in cui la pressione sui rendimenti è particolarmente evidente sul tratto extra-lungo della curva.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.